AUTOMOBILI A 360°!!

Video delle Auto di Newcarshop

AUDI R8 4.2 FSI V8 420CV quattro

È sufficiente un paio di cifre per capire di che pasta è fatta questa Audi R8, supersportiva: il suo V8 aspirato abbinato al fulmineo cambio R tronic eroga 420 CV, scaricati a terra attraverso la trazione integrale. Tanto basta per scattare da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi e toccare una punta massima di 301 km/h. Anche in curva l’Audi R8 toglie letteralmente il fiato, grazie all’elevatissima tenuta di strada e allo sterzo pronto e preciso. Adeguata alle prestazioni la frenata, grazie all’impianto con dischi carboceramici di serie.

VOLKSWAGEN GOLF 1.5 TSI 150CV

Questo 1.5 TSI, ha la peculiarità di disattivare la metà dei cilindri quando è richiesta poca potenza, in modo da ridurre i consumi di benzina.  Silenziosissimo al minimo, questo quattro cilindri turbo a benzina spinge in modo fluido e mostra una buona progressione. Il cambio DSG si conferma rapidissimo e pratico da usare anche in modalità manuale, grazie alle piccole levette dietro le razze del volante. Ottima la tenuta di strada ed elevato il comfort offerto dalle sospensioni elettroniche. Nelle curve la Golf è piacevole, con uno sterzo progressivo e dalla giusta consistenza.

JAGUAR XK Convertible 5.0 V8

La Jaguar XK Convertibile è una delle poche cabriolet che sanno essere eleganti e sportive al tempo stesso: la versione 5.0 V8 offre prestazioni da Supercar, da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi e una velocità massima di 250 km/h. Bastano pochi secondi per sentirsi a proprio agio al volante: merito del sedile comodo e di comandi ergonomici. Il 5.0 V8 da 385 CV e 515 Nm di coppia è un propulsore dalla doppia anima: sobrio fino a 4.000 giri, scatenato oltre questa soglia. La trasmissione automatica a sei rapporti offre passaggi marcia rapidi e impercettibili. Nasce per offrire il massimo comfort agli occupanti ma quando serve sa come regalare emozioni.

MINI ONE D 1.5 95CV

Rinnovata da cima a fondo e un po’ più pratica nell’uso di tutti i giorni, la Mini è sempre lei: veloce e divertente fra le curve. Anche in questa edizione ripropone caratteristiche dinamiche rare da trovare nelle rivali, con un motore che regala soddisfazioni non solo quando si preme l’acceleratore, ma pure dal benzinaio. Lo sterzo, diretto e pronto, è sportivo, come il cambio manuale, la cui leva ha una corsa breve e precisa. La tenuta di strada è molto elevata, come anche l’agilità: l’auto è lesta fra le curve. La messa a punto delle sospensioni, volta a esaltare le doti di guida, non penalizza il comfort: la taratura non eccessivamente rigida filtra piuttosto bene le buche.

Alfa Romeo MiTo 1.4 78CV S&S 

Con il motore 1.4 dotato di tecnologia Multiair arriva una ventata di novità per la Alfa Romeo MiTo: vanno in pensione i “corpi farfallati”, e l’aria immessa nei cilindri viene dosata direttamente dalle valvole di aspirazione (ad azionamento idraulico e a controllo elettronico). Così si riducono consumi ed emissioni, scopo per il quale è di serie anche il sistema Stop&Start, che spegne il motore nelle soste ai semafori. L’assetto è da sportiva, con sospensioni rigide e notevoli qualità dinamiche. Non ha dimensioni esagerate e in città si guida bene, anche perché il motore ha una risposta sufficientemente dolce;

Lexus CT 200h Hybrid Executive MY15

La Lexus CT 200h è l’unica ibrida di lusso e di medie dimensioni in vendita in Italia. A tre anni dal debutto, è stata sottoposta a un leggero aggiornamento, più che altro nel frontale, negli interni e nell’assetto. Resta sostanzialmente invariata la meccanica, con il 1.8 a benzina da 99 CV accoppiato a un motore elettrico da 82: quando lavorano insieme erogano 136 cavalli e garantiscono basse emissioni inquinanti. Migliorato il cambio a variazione continua di rapporto: è ora meno avvertibile lo sgradevole effetto del motore che sale troppo di giri rispetto alla velocità dell’auto. Per il resto, la Lexus CT 200h si conferma facile nella guida: sterzo e freni rispondono prontamente mentre la tenuta di strada è elevata.