Sanificazione dell’auto

In tempi di Covid-19, la sanificazione dell’auto diventa una procedura cruciale per garantire la salute di guidatore e passeggeri. In cosa consiste?

La sanificazione dell’auto è un tema caldo in questi giorni di emergenza Covid-19. La fase 2 dell’epidemia qui in Italia è cominciata e, per circolare con tranquillità e in sicurezza, occorre che l’abitacolo della vettura sia privo di rischi di contagio.

Cosa significa sanificazione dell’auto?

Con il termine sanificazione dell’auto si intende bonifica dell’abitacolo, ovvero, l’eliminazione di tutto ciò che rende “non sano” l’interno della vettura.

Si differenzia dalla pulizia e dall’igienizzazione, perché l’obiettivo della sanificazione è quello di creare nel luogo dove viene effettuata un livello di igiene superiore, tale da non intaccare il sistema immunitario delle persone, dato che elimina virus, batteri e altri agenti patogeni.

Quanti metodi ci sono per sanificare un’auto?

Ci sono vari metodi per sanificare l’auto: alcool, cloro e ozono sono agenti disinfettanti validi, con uno spettro molto ampio e che si prestano a diversi utilizzi.

Quali sono le differenze? L’alcool è particolarmente aggressivo sulle plastiche e sulle gomme, il cloro e l’ozono, invece, hanno effetti sanificanti molto simili sulle superfici di tutti i generi, ma differiscono per due aspetti: l’ozono ha un’azione di circa dieci volte più “battericida” e “virucida” rispetto al cloro e viene smaltito dall’abitacolo, mentre il cloro rimane nell’ambiente ed è percepibile all’olfatto per diversi giorni.

Come funziona la sanificazione delle auto con l’ozono?

La sanificazione delle auto con l’ozono funziona tramite dispositivi che, attraverso scariche elettriche, producono un getto di gas in grado di uccidere germi, batteri e virus.

L’ozono è un gas naturale, composto da ossigeno trivalente, che presenta un altissimo potere ossidante e con la particolarità di dissolversi senza lasciare traccia o residui chimici. Può essere utilizzato sia sull’abitacolo di un’auto, sia in ambienti più grandi come le ambulanze o i camper.

Quanto dura la sanificazione dell’auto con l’ozono?

L’ozono ha un fortissimo potere ossidante: per questo, dopo soli 15/20 minuti di trattamento è in grado di eliminare il 99,98% dei microrganismi presenti comprese muffe, e alcuni parassiti come gli acari. In totale, quindi, il procedimento dura meno di mezzora. L’ozono, inoltre, è in grado di abbattere i cattivi odori all’interno dell’ambiente.

Visto che, come abbiamo detto, l’ozono non lascia tracce, il veicolo, dopo la sanificazione, è utilizzabile nell’immediato. Un fattore importante per evitare il fermo tecnico della vettura.

Ogni quanto bisogna sanificare l’auto?

In un momento meno critico rispetto a quello attuale, era consigliabile effettuare la sanificazione dell’auto, in media, un paio di volte all’anno, in modo da evitare la concentrazione di muffe e colonie batteriche.

Con l’emergenza Covid, è invece consigliabile effettuare la sanificazione dell’auto più frequentemente, almeno una volta al mese, in alternativa settimanalmente o dopo ogni utilizzo se la vettura è condivisa tra diverse persone.  Per questo motivo, oltre a sanificare l’ambiente, è importante anche tracciare movimento persone infette.

Newcarshop utilizza il metodo a ozono per la sanificazione!

Newcarshop srl su tutte le auto che acquista, ritira e vende utilizza l’ozono per sanificare in maniera minuziosa le vetture. Forniamo questo tipo di servizio a tutti coloro che vogliono essere sicuri di guidare una vettura priva di ogni tipo di batteri! Entro un’ora sarai di nuovo alla guida della tua auto pulita e sicura.

Se la sanificazione della vettura non è quello che cerchi, forniamo un servizio personalizzato sia per la igienizzazione completa dell’abitacolo, sia per interventi mirati in locali, abitazioni e uffici.

Contattaci per concordare insieme la miglior soluzione e fissa un appuntamento con uno dei nostri esperti.