I rinvii e le scadenze che riguardano l’auto

Nei giorni scorsi, sono cambiate ancora le regole della burocrazia dell’auto. Che, durante lo stato d’emergenza da Covid-19 dichiarato dal governo, continuano a essere modificate.

SEI NORME DEL GOVERNO – Durante la crisi sanitaria da Coronavirus, il governo ha introdotto sei regole che modificano la burocrazia dell’auto. Quelle che trovate qui sotto sono aggiornate a oggi, 15 maggio 2020; ma continuano a cambiare, ed è possibile che nei prossimi giorni ne arrivino altre. L’obiettivo del governo è dare più tempo ai consumatori, che in pandemia hanno difficoltà a spostarsi e potrebbero vedere ridotte le proprie risorse economiche.

PATENTE

La validità delle patenti in scadenza dal 31 gennaio 2020 è prorogata al 31 agosto 2020. Volendo si può comunque rinnovare la patente. Deve invece rinnovarla chi va all’estero e vuole guidare l’auto in un Paese straniero o chi aveva la patente scaduta prima del 31 gennaio.

FOGLIO ROSA

Discorso diverso per chi ha il documento che autorizza a esercitarsi al volante (il Foglio rosa): si tratta in genere di 18enni, che devono ancora conseguire la patente. Per chi ha il Foglio rosa in scadenza dal 1° febbraio al 31 luglio 2020, c’è una proroga: vale sino a 90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza per il Covid-19. Che per ora termina a fine luglio 2020. Quindi, il Foglio rosa adesso vale sino al 29 ottobre 2020. Gli esami per conseguire la patente sono sospesi: se ne parlerà non prima di metà giugno

PERMESSI

C’è chi ha un permesso provvisorio di guida: viene rilasciato ai titolari di patente che devono sottoporsi ad accertamento sanitario presso le commissioni mediche locali. La validità questi permessi è prorogata al 30 giugno 2020.

REVISIONE

Viene autorizzata fino al 31 ottobre 2020 la circolazione delle auto che dovevano essere sottoposte, entro il 31 luglio 2020, a revisione.

ASSICURAZIONE RCA

Nuova regola per la polizza obbligatoria: riguarda chi è costretto a lasciare l’auto chiusa in un box o un in garage, senza mai usarla. Fino al 31 luglio 2020, ha diritto a ottenere la sospensione della Rca: il periodo pagato e non goduto verrà recuperato in coda. Operazione ora obbligatoria per le compagnie: tutto gratuito per l’automobilista.

CERTIFICATI MEDICI

I certificati medici rilasciati dai sanitari per il conseguimento della patente scadranno 90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza.

BOLLI AUTO: PAROLA ALLE REGIONI

Dopo aver analizzato i sei provvedimenti del governo, veniamo alla tassa automobilistica. Che è incassata dalle regioni: ogni ente locale decide se e come prorogare la validità del bollo auto. Per saperne di più, ogni automobilista può controllare il sito web della regione di residenza. In linea generale, c’è una regola che vale per i bolli in scadenza da marzo a maggio 2020: valgono sino al 30 giugno 2020. Scopri QUI le varie proroghe.

MULTE

Chiudiamo con le multe. Quelle per infrazioni da codice della strada restano in vigore. In più, ci sono i verbali per chi guida senza valido motivo (fra gli altri, lavoro, spesa, salute, visita a un congiunto): 533,33 euro. Che si può pagare con sconto del 30%, ma non è dato sapere con certezza entro quando.